Sia pur con grande ritardo, voglio ricordare la piacevolezza dell’incontro filosofico tenutosi a Locarno il 21 ottobre scorso. E che incontro! 100 piccoli filosofi all’opera: i bambini delle classi quinte delle scuole elementari della città. Nelle splendide sale di Palazzo Marcacci, in Piazza Grande, si è svolto il primo incontro nell’ambito del premio letterario “Luca Franscella”, di cui sono stato nominato padrino.
Cosa dire?
Sono francamente rimasto stupito della finezza del ‘pensiero ipotetico’ dei bambini-filosofi. Una ormai lunga tradizione pedagogica insiste sulla loro grande capacità di porre questioni e problematizzare. Ma una cosa è leggere (su manuali e libri e giornali) di queste abilità; tutt’altra cosa è vederle all’opera. Un’ora e mezza o più di serrato ‘dibattito’ su questioni etiche (chi deve educare: il papà e la mamma o lo Stato?) di non piccola importanza con piccoli pensatori tutt’altro che sprovveduti: piccoli ‘Socrate’ in erba!
Voglio ringraziarli con grandissimo affetto, e ringraziare tutti i loro maestri, e così pure il direttore Adolfo Tomasini. Ancora una volta ringrazio la città di Locarno, alla quale mi lega ormai un profondo affetto.
Mario
Leave a Reply