Cari amici del castello,
ci rifacciamo vivi dopo molto (troppo!) tempo, per darvi almeno due notizie: la prima è che il nostro lungo silenzio non è stato sinonimo di “assenza”. Abbiamo lavorato sodo, su molti fronti, e i risultati sono sul punto di manifestarsi. Se andate a vedere la pagina dei nostri libri, potrete notare che i prossimi mesi saranno caldissimi: a settembre arriverà un libro su cui puntiamo molto, per educare le nuove generazioni a un uso consapevole delle nuove tecnologie, cioè Telefonino, non friggemri la zucca! (Raffaello Editrice). Poi, a raffica, sarà la volta dei Cavalieri davanti al fiume (Lugano, Edizioni Opera Nuova), un libro tragicomico rivolto a tutti; La famiglia Scatoletti (Zurigo, ESG), un racconto educativo rivolto alle scuole elementari ticinesi e, infine, quella che noi consideriamo una piccola perla, cioè il racconto-romanzo breve sul Natale, che verrà illustrato dal bravissimo Giovanni Lombardi (Raffaello Editrice). Nei prossimi mesi vi terremo aggiornati sullo stato dei lavori.
La seconda notizia è relativa al nuovo libro sulla lingua italiana di Simone, uscito da poco presso Carocci. Si tratta di Giochiamo con l’italiano. Una proposta didattica per comunicare in modo efficace, scritto insieme a Tiziana Bisi (docente di scuola elementare nel Canton Ticino) e Giuditta Minardi Crohas (sociologa e ricercatrice presso l’Alta Scuola Pedagogica di Lucerna). Il libro presenta un gioco didattico (tipo “gioco dell’oca”) per imparare a usare la lingua italiana in modo efficace nelle situazioni comunicative che capitano nella vita di tutti i giorni. Si rivolge in primis ai docenti delle scuole elementari, ma è utilizzabile da un’ampia fascia di utenti, dai docenti delle scuole dell’infanzia agli animatori di ludoteche, passando per chi insegna l’italiano agli stranieri.
I disegni sono stati realizzati dall’abile penna di una brava ex-allieva di Simone, Alessia Mattana, ora docente di scuola elementare nel Canton Ticino (che ha già collaborato con Simone per i disegni del libro La punteggiatura).
Buone letture e buona estate a tutti!
Simone e Mario
Bentornati e buon lavoro! I libri saranno di sicuro successo, oltre che bellissimi!
Caro Mattia,
grazie mille per i tuoi auguri! Quanto al fatto che i libri “saranno bellissimi”, lasciamo a te il giudizio, ovviamente! Certo però possimao dire che ci fa un gran piacere avere lettori (e amici) come te!
Ciao!
Mario e Simone.