–
–
–
–
–
Simone Fornara, Claudio Marazzini, Luca Daino, Matteo Leonardi, Ludovica Maconi, Manuela Naso
Dove’l sì suona.
Mappe, storia e testi della letteratura italiana
Messina-Firenze, Casa editrice G. D’Anna, 2010
Scuole superiori triennio (storie letterarie con antologia)
4 volumi + 1
0. Dalle origini ai siculo-toscani, pp. 176, ISBN 978-88-8104-939-4
1. Dallo Stilnovo a Tasso, pp. 1024, ISBN 978-88-8104-918-9
2. Da Barocco a Manzoni, pp. 800, ISBN 978-88-8104-941-7
3. Da Leopardi al terzo Millennio, pp. 928, ISBN 978-88-8104-942-4
Risorse per l’insegnante, pp. 192, ISBN 978-88-8321-431-8
L’opera
Concretezza ed efficacia didattica sono alla base di quest’opera. Gli autori, provenienti dal mondo accademico e scolastico, propongono una storia della letteratura italiana in cui il rigore e la solidità dei contenuti si fondono con scelte antologiche e interpretative chiare e decise e allo stesso tempo varie, che permettono sia un uso del manuale tradizionale sia una programmazione didattica più mirata, grazie a percorsi tematici e a una fitta rete di richiami intertestuali.
Nel libro
- L’opera segue le indicazioni ministeriali: alla letteratura delle Origini è dedicato un volumetto a parte, il volume 1 inizia con lo Stilnovo, e il volume 3 con Leopardi.
- Ampio spazio ai grandi autori, con una ricca selezione di brani.
- Apertura ai generi «pratici» come la prosa saggistica, giornalistica e memorialistica e la trattatistica scientifica.
- Dimensione geografica del fenomeno culturale, sempre localizzato nel tempo e nello spazio, grazie a una grande quantità di cartine commentate.
- Richiami intertestuali chiari, riconoscibili e ricorrenti.
- Inserti di approfondimento sugli autori stranieri, classici e moderni, che hanno avuto una forte influenza o un legame con l’autore o il periodo trattato.
- Percorsi tematici a colori con parte operativa sulla scrittura: saggio breve, articolo di giornale ecc.
- Canti scelti della Divina Commedia in allegato, con note, commenti, esercizi e letture critiche.
- Volumetto di Strategie di studio e lezioni di scrittura per l’Esame di Stato, con schede operative sulle varie tipologie di scrittura e di analisi testuale ed esercizi per le prove di italiano dell’esame finale.
On-line
- Registrazioni audio con letture di opere.
- 20 percorsi iconografici interattivi.
- 50 esercizi interattivi in preparazione all’Esame di Stato.
- Brani aggiuntivi.
Download
Indice vol. 1 (pdf)
Indice vol. 2 (pdf)
Indice vol. 3 (pdf)
–