|
È da qualche settimana nelle librerie Il piacere di scrivere. Guida all’italiano del terzo millennio, di Luca Cignetti e Simone Fornara (Roma, Carocci, 2014). La prefazione è di Luca Serianni, che lo definisce «Una palestra indispensabile per mettersi nel mare della nostra lingua senza il rischio di restare in panne nel corso della navigazione». Si […]
Negli Stati Uniti il 24 settembre di ogni anno è il National Punctuation Day: una giornata per sensibilizzare ogni tipo di scrivente sul rispetto della punteggiatura, considerata dagli studiosi uno degli aspetti centrali per la costruzione del testo scritto.
In Canton Ticino faremo qualcosa di simile: il 4 dicembre del 2013 sarà infatti celebrata […]
Cari amici del castello,
è da pochi giorni disponibile per i tipi dell’editore Armando Dadò di Locarno il libro che presenta gli atti del convegno omonimo Il gatto ha ancora gli stivali? Perché leggere i classici per ragazzi, oggi e domani, che ci aveva visti tra i relatori nell’agosto del 2012, al Teatro di Locarno.
[…]
Cari amici del castello,
è appena uscito il nuovo libro di Simone Fornara sulla punteggiatura. Si tratta del volume Alla scoperta della punteggiatura. Proposte didattiche per riflettere sul testo (Roma, Carocci). Il libro è la continuazione ideale del suo fortunato volumetto La punteggiatura (Roma, Carocci, 2010), nel senso che è la traduzione concreta, didattica, dei […]
|
|