|
Cari amici e care amiche del Castello di Pierina,
due righe per comunicarvi che Scuro Moltamorte è tornato a farsi vedere in giro per il mondo: questa volta ha fatto la sua comparsa alle Scuole Comunali di Ascona, per un incontro-intervista con due quinte elementari.
Scuro, scorbutico e irascibile come sempre, ha risposto alle domande […]
Una vera tempesta di domande su alcuni dei protagonisti di Telefonino, non friggermi la zucca! e di La Barba magica di Natale…
Una vera tempesta di domande e osservazioni da parte di un centinaio di bambini.
La tempesta (che a tratti ha assunto l’aspetto terrificante di un ciclone, o forse […]
Negli Stati Uniti il 24 settembre di ogni anno è il National Punctuation Day: una giornata per sensibilizzare ogni tipo di scrivente sul rispetto della punteggiatura, considerata dagli studiosi uno degli aspetti centrali per la costruzione del testo scritto.
In Canton Ticino faremo qualcosa di simile: il 4 dicembre del 2013 sarà infatti celebrata […]
Cari amici del castello,
è da pochi giorni disponibile per i tipi dell’editore Armando Dadò di Locarno il libro che presenta gli atti del convegno omonimo Il gatto ha ancora gli stivali? Perché leggere i classici per ragazzi, oggi e domani, che ci aveva visti tra i relatori nell’agosto del 2012, al Teatro di Locarno.
[…]
Cari amici del castello,
è appena uscito il nuovo libro di Simone Fornara sulla punteggiatura. Si tratta del volume Alla scoperta della punteggiatura. Proposte didattiche per riflettere sul testo (Roma, Carocci). Il libro è la continuazione ideale del suo fortunato volumetto La punteggiatura (Roma, Carocci, 2010), nel senso che è la traduzione concreta, didattica, dei […]
Trovarsi (non per caso!) a trascorrere due giornate discutendo con Pino Boero e Walter Fochesato e Dario Corno (e altri amici, filosofi e letterati e linguisti) di classici della letteratura (da Peter Pan a Il ragazzi della via Pal; da Pinocchio a Sussi e Biribissi, giusto per citare di sfuggita alcuni dei suddetti classici), […]
Cari amici del castello,
nonostante quest’anno (per ora) non abbiamo avuto molte occasioni di incontrare i lettori e di fare sentire la nostra voce “dal vivo”, abbiamo in programma un importante appuntamento che, per la portata dell’evento, compensa l’esiguità delle nostre uscite pubbliche: la partecipazione al convegno Il gatto ha ancora gli stivali? Perché leggere […]
Foto Garbani (http://www.fotogarbani.ch/)
Venerdì 15 giugno, nella splendida cornice del cortile del Castello di Locarno, Simone e Mario hanno premiato i vincitori del concorso di scrittura “Luca Franscella”.
Si è così concluso il percorso didattico che i maestri di Locarno hanno iniziato quasi un anno fa con i bambini delle loro scuole. Già, perché […]
|
|